Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Non date retta ad altre parole oltre a queste: LENZ è un capolavoro. Leggendo questa storia estrema, questa esistenza di febbre, la follia assume consistenza fisica. Sembra quasi di poterla toccare. Toccare la follia ci atterrisce, perché ci spalanca l'universo vuoto sotto di noi. La comprensione di quanto sia vano il gioco estetico del consumismo della follia, la rete elettrica circolante nel sistema nervoso centrale di questi tempi estemporanei è un effetto inevitabile, una sorta dilluminazione che folgora la lettura. La follia di Lenz è, prima di tutto (prima ancora di essere conoscenza), sofferenza. Solo chi soffre o ha sofferto la follia può comprendere lorrida voce che chiamano silenzio picchiarti nella testa. Leggendo le pagine di Georg Büchner o di Antonin Artaud il grido bruciante di questa sofferenza ci urla nellanima. Il paradosso è che questo grido inaccettabile spalanca nello stesso istante universi d'inimmaginabile bellezza. A questi uomini e donne che hanno vissuto e vivono lapocalisse nella testa è stato assegnato il compito di farci intravedere luniverso in tutta la sua pienezza. Ogni parola di Büchner è un portale su un nuovo universo. Non è più letteratura: è cosmogonia. Traduzione e curatela: Simone Buttazzi

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei

Editore Area51 Publishing

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 15/12/2009

Lingua Italiano

EAN-13 9788865740644

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lenz

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima