La vita e la carriera del celebre artista canadese, uno dei personaggi più significativi della canzone d'autore del Novecento, sempre in bilico tra musica e poesia, con la sua scrittura ricca di simbologie e metafore, capace di esplorare i meandri più reconditi dell'animo umano trasformando il personale in universale. Il volume parte dalla rigida educazione ebraico ortodossa dell'artista che, fin dall'adolescenza, comincia a ribellarsi a quel mondo soffocante per rifugiarsi nella scrittura e nella poesia. Ma saranno i dischi di Bob Dylan ad aprirgli l'interesse per la musica e a convincerlo a diventare a sua volta un songwriter. Quello che seguirà è storia nota a tutti: sessant'anni di canzoni che non faranno mai tacere la sua predisposizione alla poesia. Quindici album al suo attivo, capolavori di sensibilità e ricerca del significato della vita. Alcune sue canzoni come Suzanne, Bird On The Wire e Hallelujah sono entrate nell'immaginario collettivo e costituiscono degli ever green intramontabili. Quasi maniacale nella ricerca della perfezione Cohen non ha mai scritto in funzione delle richieste commerciali della casa discografica e ha sempre costruito i suoi dischi in tempi lunghi, regalandoci autentiche gemme su cui meditare.
Anonimo -