Un viaggio affascinante tra alcuni dei personaggi geniali e tra le diverse epoche storiche. In questo saggio, semplice e chiaro adatto anche ai bambini, leggeremo i grandi della storia del pensiero sotto una luce diversa, indagheremo le loro vite per cercare di capire la peculiarità di ciascuno di loro. In particolare analizzeremo il rapporto cervello-mente che ha caratterizzato la vita di ciascuno. Da Leonardo Da Vinci passando per Luigi Pirandello, incontreremo Talete di Mileto, Empedocle di Agrigento, Heidegger, Nietzsche, Gadamer e tanti altri.
Anonimo -