Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Leopardi e il canto dell'addio - Alberto Folin
Leopardi e il canto dell'addio - Alberto Folin

Leopardi e il canto dell'addio

Alberto Folin
pubblicato da Marsilio

Prezzo online:
20,90
22,00
-5 %
22,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'uomo contemporaneo - 'nuda vita' - è abituato a considerare il saluto come un gesto di cortesia puramente convenzionale ed effimero. Ciò che qui è messo in gioco è quel particolare 'saluto' che è l''addio'. 'Di fronte a Dio', forse ci rivedremo. Ma quando, con l'Illuminismo, si inaugura quel particolare processo che condurrà al nichilismo a livello planetario - "che ne è del saluto? Che ne è dell'addio? Che ne è dell'amicizia bene-augurante?" Questo libro scandaglia i numerosi sostrati di senso che tale gesto, rivolto al 'viandante' o recepito nella 'voce' viva del 'canto', acquista in uno scrittore come Leopardi, la cui opera, così 'cruciale' nella modernità, attraversa tutti i temi che più intimamente ci riguardano: il senso di interrogare un infinito che non comprendiamo, la disperazione della solitudine, la possibilità di un 'riconoscimento' di chi 'non è più', la 'fine' di 'un' mondo come fine 'del' mondo, l'impossibilità di 'qualunque resurrezione'. Se l''habitus' della lingua "tutta vestita a festa" risuona, nei versi leopardiani, come rammemorazione di un tempo in cui la 'vita' non era ancora spogliata del 'velo' con cui - originariamente - era venuta al mondo in quanto cosa non 'sacrificabile' al dolore (e cioè in quanto non ancora 'nuda vita'), l'ultimo saluto del poeta è sì un 'addio al mondo', ma, nel suo risuonare come voce disposta al canto, anche un estremo 'augurio di salvezza'.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1800 al 1900 » Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa

Editore Marsilio

Collana Saggi

Formato Brossura

Pubblicato 17/09/2008

Pagine 215

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831795555

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Leopardi e il canto dell'addio

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima