Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lettera a Tito. Lettera a Filemone. Introduzione, traduzione e commento
Lettera a Tito. Lettera a Filemone. Introduzione, traduzione e commento

Lettera a Tito. Lettera a Filemone. Introduzione, traduzione e commento


pubblicato da San Paolo Edizioni

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La lettera a Tito, pur essendo indirizzata a un singolo, ha un carattere più ufficiale che personale. Essa si presenta nella veste di un'istruzione su cosa e come il ministro debba insegnare in una comunità minacciata dalla falsa dottrina, per custodire la fede nella salvezza divina che è "per tutti gli uomini" e salvaguardare la natura dell'identità cristiana attraverso il primato delle "opere buone". Più che polemizzare contro la falsa dottrina, la lettera richiama l'autorità sulla quale la vera dottrina è fondata: Dio, Gesù, Paolo, il successore di Paolo. Il discorso punta a dimostrare come la vera conoscenza e la fede si manifestino nelle opere e nelle virtù. La lettera o biglietto a Filemone si presenta, invece, come lo scritto più breve del corpus paolino e anche del canone cristiano con un totale di 335 parole. E la lettera che più di ogni altra risente di un tono personale e confidenziale. Il cuore del testo è l'accorato appello di Paolo a Filemone ad accogliere e perdonare lo schiavo Onesimo che era andato via di casa, a riconoscere la sua nuova condizione di fratello nella fede, e addirittura a rinunciare a ogni diritto su di lui, restituendogli la libertà e permettendogli di restare vicino a Paolo. Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo greco, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico ai due scritti.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Bibbia: testi e commenti » Commentari biblici » Nuovo Testamento » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore San Paolo Edizioni

Collana Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali

Formato Brossura

Pubblicato 07/01/2011

Pagine 104

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788821568541

Curatore R. P. Manes

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lettera a Tito. Lettera a Filemone. Introduzione, traduzione e commento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima