Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lettere agli italiani - Giorgio Strehler
Lettere agli italiani - Giorgio Strehler

Lettere agli italiani

Giorgio Strehler
pubblicato da Il Saggiatore

Prezzo online:
0,00

«Credo che oggi si debba avere fiducia non tanto nella società, quanto piuttosto nell¿essere umano. Nell¿individuo. Deve esserci un modo per vivere un po¿ meglio.» Per tutta la vita Giorgio Strehler ha alternato alla carriera artistica l¿impegno politico, con pari passione e ardore: oltre a essere stato un faro per la scena teatrale nazionale, infatti, per quasi mezzo secolo ha pubblicato articoli sui principali quotidiani italiani e ha militato nei partiti della sinistra, fino a essere eletto prima al Parlamento europeo e quindi al Senato, sempre intrecciando ai grandi eventi storici del secondo Novecento le proprie riflessioni e i propri vissuti.Le Lettere agli italiani raccolgono il fiore di questa lunga esperienza da intellettuale pubblico, il suo pensiero sull¿eredità della Resistenza, sull¿emergere del razzismo, sulla fine dell¿Unione Sovietica, sulla necessità di unire culturalmente l¿Europa in «un nuovo Umanesimo europeo» ancor prima che a livello di istituzioni, su Tangentopoli e sul crollo della Prima Repubblica, sul bisogno di giustizia e sugli eccessi del giustizialismo. Quelle di Strehler sono considerazioni mai banali e sempre espresse con coraggio, esponendosi in prima persona nelle assemblee e sulla carta stampata, all¿interno delle quali trovano spazio inediti e intimi ritratti di luoghi e personaggi: dalla Trieste dell¿infanzia alla tanto amata Milano, da Sandro Pertini a Norberto Bobbio, senza dimenticare il compagno di strada Paolo Grassi, con cui fondò il Piccolo Teatro.Queste pagine ¿ arricchite dalla prefazione di Ferruccio de Bortoli ¿ rappresentano una testimonianza unica di impegno civile e delle possibilità che ha l¿arte di «agire tra le strade del mondo». Un invito che dal cuore del turbolento XX secolo giunge intatto sino a noi: perché il palcoscenico del presente torni a essere un luogo in cui la voce e le speranze degli uomini possano risuonare.

Dettagli down

Generi Cinema e Spettacolo » Teatro » Regia, produzione, gestione , Romanzi e Letterature » Diari, Lettere, Memorie , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Diari e Lettere

Editore Il Saggiatore

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 12/11/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9788865769683

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lettere agli italiani

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima