Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lettere al figlio 1750-1752 - Philip D. Chesterfield
Lettere al figlio 1750-1752 - Philip D. Chesterfield

Lettere al figlio 1750-1752

Philip D. Chesterfield
pubblicato da Adelphi

Prezzo online:
12,80
16,00
-20 %
-20% Adelphi
16,00
-20% Adelphi
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Lord Chesterfield scrisse per oltre un trentennio lettere al figlio Philip, fin da quando questi era un bambino di cinque anni. Lo scopo di una così lunga e intensa corrispondenza - improntata a una naturalezza "che Rousseau, tutto dedito a fare del suo 'Emile' il frutto della natura, avrebbe bollato come espressione suprema della corruzione di una civiltà" (Fumaroli) - era di trasformare quell'unico erede in un perfetto aristocratico, munito delle doti di cultura, di gusto e di comportamento che il padre riteneva essenziali. E quando il giovane Philip partirà per il grand tour, sarà proprio sul soggiorno a Parigi, tra il 1750 e il 1752, che Lord Chesterfield punterà perché si affinino in lui le qualità che sempre ha cercato di inculcargli. A tale periodo risalgono le lettere qui raccolte: uno strepitoso catalogo di ammonimenti (i locali equivoci, il gioco, le donne di facili costumi...), istruzioni (per esempio sulla valutazione e l'acquisto di importanti opere d'arte del passato), ma soprattutto esortazioni a imitare e a fare propri gli attributi precipui e irrinunciabili della 'bienséance'. Un'educazione raffinatissima e insieme spregiudicata all'uso di mondo - non esclusa l'arte della seduzione e della galanteria - che non mancò di scandalizzare i puritani e i pedanti. Ne fa fede il laconico commento di Samuel Johnson a proposito delle "Lettere": "Insegnano la moralità di una puttana, e le maniere di un maestro di ballo".

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Personaggi storici, politici e militari » Diari e Lettere » Storia dell'Europa » Storia sociale e culturale , Romanzi e Letterature » Diari, Lettere, Memorie

Editore Adelphi

Collana Piccola biblioteca Adelphi

Formato Brossura

Pubblicato 12/06/2001

Pagine 344

Lingua Italiano

Titolo Originale Letters Written by the Late Honourable Philip Dormer Stanhope, Earl of Chesterfield, to His Son, Philip Stanhope

Lingua Originale Inglese

Isbn o codice id 9788845916274

Traduttore Elena De Angeli

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lettere al figlio 1750-1752

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima