Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lo Schermo dell'apparire. La teoria della figuratività nella semiotica generativa - Paolo Bertetti
Lo Schermo dell'apparire. La teoria della figuratività nella semiotica generativa - Paolo Bertetti

Lo Schermo dell'apparire. La teoria della figuratività nella semiotica generativa

Paolo Bertetti
pubblicato da Società Editrice Esculapio

Prezzo online:
0,00

Il termine "figurativita" ha nel metalinguaggio della semiotica generativa, il filone di studi che ha origine nei lavori di Algirdas Julien Greimas, delle caratteristiche del tutto peculiari: se da un lato rinvia all'uso corrente della parola (quello per cui un'opera d'arte e figurativa), dall'altra un elemento testuale e detto figurativo (e, cioe, una figura) se ha un suo corrispettivo nel mondo naturale. Con questa espressione, ripresa da Merleau-Ponty, Greimas si riferisce al mondo dell'esperienza sensibile, in quanto pero gia organizzato e culturalizzato, e quindi gia dotato di senso. All'interno dei testi, il livello figurativo corrispondera a quel livello "concreto" delle variabili che gia Propp aveva individuato in opposizione a quello invariante e astratto delle funzioni narrative. Il presente volume e una introduzione alla teoria della figurativita e insieme una riflessione critica sul ruolo del figurativo, a partire dai modi in cui tale concezione e nata e si e sviluppata. Dall'indagine emerge la grande validita euristica della nozione e la sua rilevanza teorica, ma anche i nodi irrisolti e i problemi metodologici, le cui radici vanno spesso rintracciate nei modi in cui la teoria si e sviluppata, tra rotture, ripensamenti e ridefinizioni. Sullo sfondo il problema, piu volte dibattuto, della natura del percorso generativo e dell'autonomia dei vari livelli in cui si articola.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Comunicazione e Media » Studi sulla comunicazione , Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica » Teoria della letteratura

Editore Società Editrice Esculapio

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 01/08/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788835874522

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lo Schermo dell'apparire. La teoria della figuratività nella semiotica generativa

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima