Lo stregone del Lago Verde narra la storia del giovane Galdan, costretto dal fratello a farsi monaco in una lamasseria, e del suo decisivo incontro con Badma, un temuto stregone-guaritore che abita in una grotta nei pressi del Lago Verde.
Questo racconto di Marianne Pelliot - moglie del grande tibetanista, sinologo ed esploratore Paul Pelliot - con ogni probabilità ispirato da una leggenda locale, costituisce una documentazione a tutto tondo della cultura tibetana, della quale illustra magistralmente le pratiche religiose, la medicina naturale, le figure spirituali mitiche - positive e negative - che popolano il cielo, nonché i riti di iniziazione e il significato del passaggio dalla vita alla morte.
Anonimo -