Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lontano da Medina. Figlie di Ismaele - Assia Djebar
Lontano da Medina. Figlie di Ismaele - Assia Djebar

Lontano da Medina. Figlie di Ismaele

Assia Djebar
pubblicato da Giunti Editore

Prezzo online:
4,75
9,50
-50 %
Outlet fino al 60%
9,50
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
10 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Nell'undicesimo anno dell'ègira - l'anno 632 dell'era cristiana - il Profeta Muhammad muore a Medina. Da quell'evento cruciale muove la narrazione di questo insolito romanzo, toccando i luoghi e i momenti che vedranno i successori del Profeta definire e organizzare il potere temporale e religioso dell'Islam. Però, diversamente dai testi della tradizione, ""Lontano da Medina"" pone le donne al centro delle vicende narrate. Intrecciando l'invenzione letteraria alle testimonianze dei cronisti e degli storici, Assia Djebar ci racconta di profetesse e schiave, regine jemenite e guerriere beduine, esuli e poetesse, ribelli e pie custodi delle tradizioni: donne che riversano la fede, la passione amorosa, la sete di giustizia o di potere nei conflitti che si aprono con la scomparsa del Profeta. La complessità della condizione femminile nel mondo islamico - questione di bruciante attualità - si offre così alla nostra riflessione attraverso le voci e i gesti di donne che l'autrice immagina al tempo stesso ""sottomesse a Dio e ferocemente ribelli"": per questo, narrando le loro storie alterna lo stile dell'epica alla lirica amorosa, le parole semplici della cronaca quotidiana alla parola sacra della Rivelazione, i toni intimi del ricordo a quelli accesi della sfida, le modulazioni dei cori anonimi alle affermazioni delle eroine più famose. Da questa sua importante opera letteraria Assia Djebar ha tratto nel 2000 una versione in forma di dramma musicale in 5 atti, ""Figlie d'Ismaele nel vento e nella tempesta"", messo in scena nel settembre 2000 dal Teatro di Roma e il cui testo è stato pubblicato da Giunti."

Dettagli down

Generi Gialli Noir e Avventura » Romanzi storici , Romanzi e Letterature » Narrativa d'ambientazione storica

Editore Giunti Editore

Collana Superastrea

Formato Tascabile

Pubblicato 06/02/2002

Pagine 304

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788809012844

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lontano da Medina. Figlie di Ismaele

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima