Lorenzo Monaco, il cui vero nome era Piero di Giovanni, fu pittore e miniatore toscano tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo. Il volume intende presentare in questa edizione bilingue il catalogo della mostra (Firenze, Galleria dell'Accademia, 9 maggio - 24 settembre 2006) dedicata a questo grande artista. "Devo credere che dentro l'universo delle mostre di arte antica funzioni, qualche rara volta, una specie di 'disegno intelligente'. Il 'nostro' Lorenzo Monaco apre all'Accademia quasi in contemporanea con la monografica che la Soprintendenza di Urbino, la città di Fabriano e la Regione Marche dedicano a Gentile da Fabriano, il loro pittore più grande dopo Raffaello. L'occasione, che la primavera e l'estate del 2006 ci offrono, è semplicemente straordinaria. Pensate. Al viaggiatore colto e curioso basterà varcare l'Appennino, nell'uno o nell'altro senso, per incontrare a Firenze e a Fabriano, con Gentile e con Lorenzo Monaco, il Gotico internazionale in pittura, presentato ai suoi livelli più alti." (Dalla Presentazione di Antonio Paolucci) Con un saggio di Franca Falletti.
Anonimo -