Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Luigi Franchi «centesimino» - Ermanno Saranassi
Luigi Franchi «centesimino» - Ermanno Saranassi

Luigi Franchi «centesimino»

Ermanno Saranassi
pubblicato da EDIFIR

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Dal 1972 due scatole di cartone giacciono ignorate nei sotterranei dell'Ospedale della Misericordia di Montevarchi. E noto che contengono gli effetti personali di Luigi Franchi, "Centesimino", artigiano geniale dal carattere bizzarro, che aveva vissuto gli ultimi anni della sua vita in una stanzetta al piano terreno dell'ospedale, occupandosi della manutenzione dell'impiantistica. Attorno alla metà degli anni Ottanta la curiosità spinge Ermanno Satanassi, addetto al funzionamento della centrale termica dell'edificio, a gettare uno sguardo sul contenuto di quelle scatole che ormai da anni si ritrova sotto gli occhi. Egli subito realizza che si tratta di materiale interessante: oltre alle foto, alcune risalenti a inizio secolo, e alle lettere personali, vi sono disegni di circuiti elettrici, schemi di collegamenti, disegni meccanici e tutto il carteggio con note industrie dell'epoca alle quali il Franchi proponeva le proprie invenzioni, compresa la famosa "bicicletta elettrica" di cui esiste ancora il prototipo. Occorrerà però attendere il pensionamento del Satanassi (1995) prima che la sua semplice curiosità si trasformi in una vera e propria attività di ricerca: scoprire passo a passo notizie e riferimenti, ricostruire tasselli di vita vissuta, verificarli incrociandoli con altre informazioni e con altri documenti diventa un'attività che lo appassiona al punto da scrivere questa biografia su Luigi Franchi.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Scienziati , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Scienziati, tecnologi e ingegneri

Editore Edifir

Collana Arte costume storia

Formato Brossura

Pubblicato 14/05/2010

Pagine 112

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788879704816

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Luigi Franchi «centesimino»

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima