Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Luigi Moretti e i progetti per Galloro 1937-1942 - AA.VV. Artisti Vari
Luigi Moretti e i progetti per Galloro 1937-1942 - AA.VV. Artisti Vari

Luigi Moretti e i progetti per Galloro 1937-1942

AA.VV. Artisti Vari
pubblicato da Gangemi Editore

Prezzo online:
11,99

Il libro ripercorre gli itinerari morettiani degli anni Trenta nel cuore dei Castelli Romani, proponendo l'analisi di una serie di architetture poco note di Luigi Moretti. I progetti di Luigi Moretti per Galloro si susseguono dal 1937 al 1942, quando l'attività edilizia in Italia si blocca quasi completamente per cause belliche. Si tratta di anni decisivi per la vita e la carriera dell'architetto, in cui egli progetta i suoi capolavori per la GIL e durante i quali si impegna per un regime apparentemente trionfante, che egli approva e sostiene in tutti i modi. Quasi nulla delle innovazioni stilistiche presenti nelle sue opere maggiori è però visibile nei progetti per i Castelli Romani, nei quali Moretti fa prevalere la suggestione dei luoghi sulla ricerca formale, i rimandi mitologici e storici alle novità ardite e si comporta più come un letterato che come un architetto, volutamente, coscientemente, elegantemente, spregiudicatamente. Il volume è a cura di Daniela De Angelis.

Dettagli down

Generi Arte e illustrati » Architettura » Opere generali » Teoria dell'architettura , Storia e attualità » Biografie » Architetti

Editore Gangemi Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 03/01/2016

Lingua Italiano

EAN-13 9788849291933

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Luigi Moretti e i progetti per Galloro 1937-1942

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima