Attorno a una lettera ruota il mistero della vita e della morte dell'avvocato Marsili. La moglie Barbara decide di esplorare il mondo del marito e scopre una personalità a lei del tutto sconosciuta. Questo percorso esistenziale la porta a interrogarsi: quante volte scrutiamo nella nostra anima e di chi ci sta vicino? Ma tu chi sei è un romanzo psicologico dove emergono i difetti di una comunicazione poco attenta. Si formula un pensiero senza prestare ascolto agli altri e ,spesso, anche a noi stessi. Ci si lascia così suggestionare da una impressione superficiale di chi ci è di frontesenza cercare di capirne le istanze, i bisogni, le recondite domande che, per pudore o per incapacità, non ci vengono rivolte e rimangono prive di una appagante risposta. Se solo ci sforzassimo di capire gli altri e di capirci, la vita si esprimerebbe con tutto il suo fascino e la banalità ne uscirebbe sconfitta.
Anonimo -