Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Machiavelli e la crisi dell'analogia - Ruggiero Raffaele
Machiavelli e la crisi dell'analogia - Ruggiero Raffaele

Machiavelli e la crisi dell'analogia

Ruggiero Raffaele
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
12,37
12,99
-5 %
12,99

Scritto nel 1513, testo cardine del pensiero politico occidentale, il "Principe" è concepito nell'orizzonte della crisi italiana da un intellettuale che aveva lucida consapevolezza della decadenza cui ogni ordinamento statale è destinato. Il principe nuovo qui delineato avrebbe dovuto valersi non più soltanto della lezione degli antichi, ma anche della lunga esperienza delle cose moderne. Ecco manifestarsi in questo quadro l'inefficacia dell'analogia storica: la sola conoscenza delle azioni "delli uomini grandi" non era più una bussola sufficiente a orientarsi nel presente. Il libro guarda al grande edificio conoscitivo machiavelliano come strumento di analisi politica utile ad arginare l'impeto della fortuna, come una teoria della virtù nel suo rapporto con la storia.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Il Mulino

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 01/10/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788815327741

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Machiavelli e la crisi dell'analogia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima