Peppino Impastato è un ragazzo che nel suo piccolo paese, Cinisi, non ha accettato il potere esercitato da alcuni mafiosi e ha fatto il possibile per cambiare le cose. Il suo modo di combattere non prevedeva l'uso di armi: Peppino, infatti, ha sempre creduto nella forza della verità, dello studio, dell'arte e della musica. Ha reso partecipe nelle sue iniziative i suoi amici, ha dato vita a un circolo culturale, ha cercato di coinvolgere i concittadini parlando nelle piazze e attraverso i microfoni di "Radio Aut". La storia di Peppino ci ricorda in ogni momento che i cittadini possono fare finta di non vedere cosa accade intorno a loro, oppure possono attivarsi per cambiare ciò che non va: che strada percorrere è una scelta che spetta a ciascuno di noi. Il testo è pensato anche per promuovere l'interazione attraverso della tavole in cui i bambini, seguiti passo dopo passo, possono colorare e disegnare, con lo scopo di fare propria la storia di Peppino. Età di lettura: da 10 anni.
Anonimo -