Abbandonato dalla moglie e devastato psicologicamente dalla morte del figlio dodicenne, l'inglese Eddy Bale organizza un viaggio a Disneyland come ultima, strepitosa vacanza per sette bambini affetti da rarissime malattie terminali. L'improbabile gruppo di piccoli turisti, accompagnato da cinque adulti bizzarri e problematici, si trova di fronte la città del divertimento più stupefacente e grottesca del pianeta.
Stanley Elkin, una delle voci più geniali del postmoderno americano, trasforma una potenziale vicenda strappalacrime in una tragicommedia scatenata, una satira esilarante e profonda, popolata da regine d'Inghilterra che giocano a Scarabeo e pupazzi disneyani dall'aria bellicosa. Pubblicato nel 1985, questo straordinario romanzo arriva ora per la prima volta in Italia.
Anonimo -