Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Maia. Rivista di letterature classiche (2020). Vol. 2: Cesare nella tempesta
Maia. Rivista di letterature classiche (2020). Vol. 2: Cesare nella tempesta

Maia. Rivista di letterature classiche (2020). Vol. 2: Cesare nella tempesta


pubblicato da Morcelliana

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Cesare nella tempesta. Gli eccessi del tiranno e i limiti dell'epos nel libro V di Lucano Alessandro Schiesaro, Premessa Emanuele Berti, Cesare e la tradizione retorica su Alessandro Magno nel libro V del Bellum civile di Lucano Francesco Busti, «Tendere contra». Cesare e la bonaccia (Lucan. V 403-460) Vincenzo Casapulla, Lucano e Tito Livio. La guerra civile e il passato esemplare di Roma Matteo Dessimone Pallavera Masked Fears. Power Dynamics between Caesar, Himself and His Soldiers William Dingee, The Feriae Latinae in 49 BCE. Notes on Lucan. v 400-403 and Caesar Francesca Econimo, Un gigante in mare. Cesare e la tempesta Adalberto Magnavacca, «Caesareae domus series». Cesare, Augusto e... Germanico nel Bellum ciuile di Lucano Alessio Mancini, «Vos esse senatum». Ideologia repubblicana e oratoria deliberativa in Lucan. V 1-49 Marta M. Perilli, «Falsa canebat». Il modello di Cassandra nella Pizia lucanea Antonino Pittà, «Questo è il fin di chi fa mal»? Lucano v 296-351. Le attese deluse del narratore e la protesta del personaggio Christiane Reitz, Caesar and the Supernatural. An Interpretation of Lucan. v 504-549 Miscellanea Nicoletta Bruno Pax in Lucr. V 1229-1230 Laura Aresi Fama storica e fama poetica. Livio e Ovidio alle prese con il mito di Roma

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura antica, classica e medievale

Editore Morcelliana

Formato Brossura

Pubblicato 21/12/2020

Pagine 240

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788837234669

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Maia. Rivista di letterature classiche (2020). Vol. 2: Cesare nella tempesta

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima