HALF-Book (Metà libro): GRATIS la prima metà del libro. L'e-Book completo si trova su tutti gli stores.
Con grande sprezzo del pericolo, si getta ancora una volta nell'arena letteraria un testo che possiamo ormai considerare un classico fra i libri totalmente ignorati dai lettori, dalla critica e da tutto il sistema editoriale.
Sono trascorsi dodici anni dalla prima uscita, talmente discreta da passare affatto inosservata fra il grande pubblico e gli addetti ai lavori.
Tuttavia, il taglio assolutamente particolare di questo carteggio virtuale - che affronta il tema delle relazioni fra uomo e donna da un inedito punto di vista, semplicemente riproducendo senza modifiche lo scambio di mail fra sconosciuti che interpretano con grande teatralità e sussiego i loro ruoli di seduttore e "femme fatale" - lo preserva dall'oblio e involontariamente lo avvicina - nella forma e nello spirito - a un grande romanzo libertino del 700, "Le relazioni pericolose".
L'impostazione originale è mantenuta integralmente, salvo un leggero restyling, con la sua patina di ironia e umorismo vintage, la ridondanza barocca e l'incontinenza verbale, per documentare "l'umana commedia", i contrasti, le cortesie, la seduzione delle parole, la "corrispondenza di amorosi sensi" sul banco di prova delle nuove tecnologie, di un'epoca passata ma non ancora trascorsa di facili entusiasmi e favolose illusioni: era il tempo delle mail.
Anonimo -