Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

A Buggerru, nelle miniere Malfidano, le donne parlano e si organizzano sottovoce. Dolore, fame e soprusi aggrediscono il loro cuore di anime semplici, non c'è posto per sognare, non c'è posto per la libertà. La libertà è negata dall'oppressione straniera che, prepotente e accecata dalla bramosia di avere, sfrutta fino al midollo uomini e donne aggrediti dalla povertà e notevolmente immiseriti dalle condizioni lavorative pessime, prive delle minime norme di sicurezza, con i salari più bassi d'Europa e nessuna assistenza sanitaria. Donne come Angela, Nora, Fella, Silvia e la piccola Anna sono sparse in tutto il mondo; silenti e invisibili, lottano per i loro diritti di donne e lavoratrici. A Buggerru ci furono i primi tentativi di strutturare un sindacato a tutela dei minatori. Cavallera e Battelli credono fermamente in una possibilità di miglioramento attraverso una riorganizzazione nazionale del lavoro, ma il governo sordo, la fame e la rabbia spesso remano contro l'attesa di un cambiamento. Raffale Murru, in Malfidano, racconta un evento emblematico accaduto nel 1904, sfociato in uno sciopero dal tenore nazionale, e uno scorcio di quella quotidianità mineraria, miserabile nelle condizioni lavorative e allo stesso tempo tecnologicamente all'avanguardia per l'epoca. È la storia di quegli uomini e di quelle donne che attraverso la ribellione hanno gettato il seme per la costruzione di un mondo del lavoro diverso.

Raffaele Murru è nato a Cagliari nel 1996 e cresciuto a Iglesias nel sud della Sardegna. Dopo essersi diplomato al Liceo Artistico nel 2015 studia cinematografia a Roma. Ha frequentato diverse accademie cinematografiche e svariati corsi di recitazione, interessandosi, in seguito, anche alla scrittura e più in particolare alla sceneggiatura. Da ciò nascono le idee per i suoi progetti. Nel corso degli anni si è inoltre laureato in Archeologia e Storia dell'Arte all'Università degli studi di Roma Tre. Le sue storie traggono ispirazione dalla sua amata isola, che ha imparato ad apprezzare standone lontano e studiandola sotto il profilo culturale, storico-archeologico e linguistico. È uno sportivo e tifoso del Cagliari Calcio.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei

Editore Gruppo Albatros Il Filo

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 08/04/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9788830697799

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Malfidano

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima