Ada Cullino è nata a Trieste il 4 febbraio 1926 da padre torinese, Michele Cullino, e da madre di origine austro-ungarica, Maria Frank, raccogliendo in sé il tratto aristocratico e sobrio della tradizione piemontese, nonché l'ampiezza di vedute, il senso dell'accoglienza, il fascino e la vivacità culturale propri della tradizione mitteleuropea. A causa degli eventi della Seconda Guerra Mondiale, nel 1943 si trasferì con la famiglia in Toscana, dapprima nel Mugello, a Vicchio, poi, nell'estate successiva, a Firenze dove conobbe Oroveso Marcori, con il quale si sposò nel dicembre 1949. Pur mantenendo sempre saldi i legami con le tradizioni e la cultura mitteleuropea, Ada non ha mai più voluto lasciare Firenze che ha amato e vissuto appieno come propria città di adozione. A Firenze ha intrecciato numerose e solide amicizie, intessuto rapporti culturali e sociali; ben inserita nella tradizione del mecenatismo fiorentino, ha dato vita ad importanti iniziative di concreta solidarietà e di aiuto ai bisognosi. La mattina del 1 aprile 2014 ha concluso il suo percorso terreno e riposa nel Cimitero della Misericordia di Soffiano.
Anonimo -