Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Manuale di Audio Recording, Editing e Tuning Digitale - Alessandro Fois
Manuale di Audio Recording, Editing e Tuning Digitale - Alessandro Fois

Manuale di Audio Recording, Editing e Tuning Digitale

Alessandro Fois
pubblicato da Alessandro Fois

Prezzo online:
0,00

INDICE

Frontespizio
Dedica
Indice
Biografia dell'Autore
Prefazione
Introduzione - Digitale Vs Analogico
___

*** 1-COSA OCCORRE

ACUSTICA
Stanza ideale
Onde stazionarie
Grande o piccola
Abbattere onde
Correzione
Control Room
Consigli per control room
Equalizzatore ambiente
Volume ascolto per Monitoring
Gestire i bassi

MONITORING PER LA CONTROL ROOM
Diffusori principali
Sub
Monitors alternativi

MONITORING PER LA SALA DI RIPRESA
Attrezzature
Come operare
Pre o Post Fader
Gestire latenza

COMPUTER E PERIFERICHE
CPU, DSP
Hd, Ssd, Raid
DAW
PARCO MICROFONI
PREAMPLIFICATORI
Inputs
Controlli

KNOW HOW

*** 2-OBIETTIVI RECORDING
Recording Fonico e Direttore Artistico

*** 3-SEGNALE ELETTROACUSTICO
Segnale acustico
Trasduzione
Segnale Elettroacustico
Caratteristiche segnale
Linee bilanciate e non
Processori, Amplificatori, Altoparlanti

*** 4-CAMPIONAMENTO DIGITALE
Conversione AD-DA
Frequenza campionamento
Bit

*** 5-DIRECT O MULTITRACK
Registrazione diretta
Registrazione in sovraincisione totale
Registrazione diretta parziale
Sovraincisione con sostituzione di parti

*** 6-SESSIONE DI RECORDING
PARAMETRI SESSIONE
Che parametri
Pre fader metering
Delay compensation

ELEMENTI SESSIONE
Elementi sessione recording sulla DAW
Sessioni lavoro predefinite
Voci

DAW

TECNICHE DI RECORDING

GHOST REV

*** 7-INPUTS E LIVELLI SEGNALE
Inputs Livelli

*** 8-REGOLAZIONI PREVENTIVE
Flat
Equalizzazione preventiva

*** 9-MICROFONI
Storia

I TRASDUTTORI
Bassa fedeltà
Professionali
Microfoni valvolari

LA MEMBRANA

ANGOLO RIPRESA E DIAGRAMMA POLARE

RISPOSTA IN FREQUENZA E IMPEDENZA
Risposta in frequenza
Impedenza

DINAMICA
Sensibilità
Rapporto segnale-rumore
Risposta dinamica
Resistenza elettromeccanica

*** 10-RIPRESA MICROFONICA

SCELTA MICROFONO
Microfono universale
Microfono adatto

ACUSTICA SALA
Suono diretto e riflesso
Acustica
Onde stazionarie

TECNICHE DI RIPRESA MONO E STEREO
In mono
In stereo
Tecniche ripresa stereo

CAMPI RIPRESA E MULTICAMPO
Campi ripresa microfonica
Riprese mono, stereo, miste
Controllo fasi
Ripresa creativa
Direttività
Campo di ripresa e ruolo nel mix
Campi ambiente

LA RIPRESA MULTI MICROFONICA
Problemi di fase
Ripresa set percussioni e batteria
Tamburi a doppia microfonatura
Fasatura microfoni nei set percussivi

*** 11-MICROFONARE CORRETTAMENTE
Campi ambiente
Campo corposità
Campo interno
Campo prossimità

STRUMENTI A CORDE PIZZICATE

LEGNI

OTTONI

ARCHI

PICCOLE PERCUSSIONI

GRANDI PERCUSSIONI

BATTERIA
Ripresa con over-heads
Ripresa multimicrofonica mista
Cassa
Snare
Tom-Timpani
HH
Piatti
OverHead
Percussioni nel set
Ambiente
Problemi di fase

AMPLIFICATORI E CABINETS
Basso e Chitarra
Organo

VOCE
Microfono
Acustica
Pannelli
La ripresa

BACKING VOCALS

PIANOFORTE
Tecnica base
Varianti
Con 6 microfoni

ORGANO A CANNE
Fronte stretto
Fronte largo
Fronte multiplo
Correzione ambientale

CORO POLIFONICO
A cerchio
A semicerchio
In linea
Per Sezioni
Ripresa individuale

ORCHESTRA E BANDA
Piccola Orchestra
Grande orchestra
Microfonatura di base

RIPR

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Opere di consultazione

Editore Alessandro Fois

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 04/04/2019

Lingua Italiano

EAN-13 9788832563702

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Manuale di Audio Recording, Editing e Tuning Digitale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima