Questo manuale presenta una forma di terapia sessuale fondata sull'approccio della Psicoterapia Mansionale Integrata (PMI), una terapia direttiva e strutturata, rivolta al singolo individuo o alla coppia. La PMI si basa sui classici lavori di Masters e Johnson, ma negli anni è andata incontro a vari sviluppi: in questo libro vengono introdotte modalità di lavoro aggiornate e innovative che si differenziano ed evolvono dal precedente modello, anche in virtù dell'esperienza clinica. Dopo un'introduzione ai presupposti della PMI, l'autrice descrive le quattro fasi in cui si articola tale terapia: contratto, prima seduta di inizio, bilancio e risoluzione. La descrizione di ogni fase è accompagnata dall'indicazione dei passaggi e delle domande che non devono essere tralasciati, né dati per scontati, per accedere al significato soggettivo di quanto viene raccontato durante le sedute. Oltre a ciò vengono descritte in maniera approfondita e dettagliata tutte le mansioni che possono essere impiegate in un percorso sessuologico, in base al paziente e alla sua problematica. L'obiettivo è procurare al paziente gli strumenti cognitivi, comportamentali e relazionali per raggiungere una sessualità esistenziale soddisfacente, e non semplicemente per eliminare il sintomo. Il volume si conclude con un capitolo dedicato alle possibili resistenze riscontrabili nel lavoro con la terapia sessuale e con uno che descrive come progettare un percorso specifico per ciascun disturbo sessuale. La presente guida pratica si rivela indispensabile per psicologi, psicoterapeuti e sessuologi sia in formazione che già esperti.
Anonimo -