Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Manuale di sopravvivenza filosofica - Fabio Molinari
Manuale di sopravvivenza filosofica - Fabio Molinari

Manuale di sopravvivenza filosofica

Fabio Molinari
pubblicato da Molinari Fabio

Prezzo online:
6,99
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Titolo - MANUALE PRATICO DI SOPRAVVIVENZA FILOSOFICA- -come difendersi dalle fandonie che ci raccontano tutti i giorni- Genere -SAGGISTICA-FILOSOFIA Struttura Il libro è suddiviso in capitoli indipendenti tra loro. Il filo conduttore sono le cose evidenti della nostra società e delle relazioni personali, che non vengono prese in considerazione nell'ambito sociale e politico e filosofico. -primo capitolo -CHI SIAMO- si tratta della dell'evidenza che solo attraverso le esperienze personali la persona può progredire. Viene posta l'incongruenza tra questo e e le astrazioni che la società ci propone. -secondo capitolo -ISENSI- è la logica conseguenza del primo, si tratta dell'unicità della persona e della soggettività della conoscenza del mondo. -terzo capitolo -IL NAZZISTA- tratta delle dittature e del comportamento dell'individuo nelle società complesse. -quarto capitolo -IL PASSATO- tratta della felicità dell'uomo, della differenza tra le cose materiali e quelle che toccano la sfera personale. -quinto capitolo -SIAMO TUTTI DILETTANTI- si parla della condizione di universale dell'uomo di mancanza di certezze nella sfera personale. -sesto capitolo -UOMO BIANCO UOMO NERO- il razzismo è il tema di questo capitolo. Viene evidenziato l'uso a sproposito di tale termine. -settimo capitolo - DEMOCRAZIA. DE' CHE? si parla della democrazia occidentale e del fatto di non avere certezze circa il suo reale valore politico e sociale. -ottavo capitolo - E' SOLO UN GIOCO la borsa e l'ultima crisi finanziaria. La politica in balia della finanza internazionale. -nono capitolo -ERA UN GRANDE E VALOROSO GUERRIERO- le guerre organizzate come azioni da predoni. Viene analizzata l'irrazionalità e la superficialità del mito della violenza. -decimo capitolo -LA CENA- si ipotizza l'organizzazione di una cena (quale momento conviviale) in cui poter scegliere la religione ideale. -undicesimo capitolo- POVERO ARISTOTELE- Il sillogismo aristotelico, una fandonia che dura da oltre venti secoli, un tradimento dell'unicità dell'esistenza umana. Stile Tutti gli argomenti trattati vengono accompagnati da esempi di vita reale e autobiografica, utilizzando un linguaggio quanto più diretto e "leggero". Proprio per mantenere tale carattere di "leggerezza" e proprio perché, l'evidenza di quanto asserito è legata agli esempi di vita vissuta, si è cercato di non dilungarsi per la conferma delle tesi esposte. Molinari Fabio

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia , Famiglia Scuola e Università » Famiglia e Figli » Relazioni interpersonali

Editore Molinari Fabio

Formato Ebook

Pubblicato 01/08/2014

Lingua Italiano

EAN-13 9786050313048

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Manuale di sopravvivenza filosofica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima