Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il romanzo, inedito in italiano, di uno dei più grandi scrittori ucraini del Novecento, una cronaca straziante del genocidio ucraino perpetrato da Stalin nel 1932-33.Un classico che torna prepotentemente attuale e spiega molto dellodierna guerra tra Russia e Ucraina.Il primo romanzo che racconta i fatti terribili dello sterminio ucraino (lHolodomor) del 1932-1933, provocato dalla carestia e dalle sistematiche persecuzioni e deportazioni ordinate da Stalin. Pubblicato per la prima volta nel 1934 a Leopoli, venne subito censurato dal regime sovietico e soltanto dopo il 1991 questopera è potuta arrivare ai lettori ucraini. In Italia giunge ora, nel 2022, mentre si rinnovano ancora una volta il genocidio e lesodo del popolo ucraino. Samchuk innesta la sua straziante narrazione sullo sfondo politico dellUnione Sovietica di Stalin, con lindustrializzazione forzata, la collettivizzazione delle proprietà agricole, i gulag, le misure coercitive, la carestia e la fame, e il romanzo segue questa vertigine di annientamento con tragica asciuttezza.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Classici

Editore Edizioni Clichy

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 01/07/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788867999569

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Maria

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima