Il settore del "food" (cibo e ristorazione) è uno dei più importanti del Made in Italy, complice anche il potente effetto di amplificazione della televisione e del passaparola attraverso i social media. Visto il suo appeal e l'aumentata concorrenza, è oggi essenziale definire chiare strategie di marketing e gestire al meglio i canali di comunicazione - dai social network agli eventi enogastronomici - per conquistare la visibilità necessaria a raggiungere il proprio target di riferimento, che si tratti del grande pubblico o di nicchie di consumatori. Un libro ricco di consigli pratici per piccoli e grandi produttori e ristoratori. Uno strumento ideale anche per agenti e rappresentanti, social media strategist, studenti dei corsi di marketing enogastronomico.
Anonimo -