Vincitore del Premio Strega 1954, Le lettere da Capri è forse il romanzo più problematico e sfaccettato di Mario Soldati, quello che segna il suo approdo alla piena maturità narrativa. Ricco di sfumature e implicazioni, è incentrato su unintricata storia damore e gelosie, di ambiguità e finzioni. Tutti questi ingredienti si mescolano nella vita quotidiana di Harry, giornalista e studioso americano che vive in Italia, di sua moglie Jane, a lui legata più che da amore da stima e fiducia, e della romana Dorothea, per cui Harry prova invece unattrazione feroce e morbosa. Sullo sfondo cosmopolita di Roma, Parigi, New York e Capri in cui si svolge la loro vicenda, prende vita un lungo e complicato rapporto sentimentale che ruota attorno ad alcune lettere, prima perdute e poi ritrovate, che lirreprensibile Jane avrebbe scritto a un amante italiano dalla splendida isola partenopea.
Anonimo -