Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Maryse Condé, la passeuse de mots - Milena Risi
Maryse Condé, la passeuse de mots - Milena Risi

Maryse Condé, la passeuse de mots

Milena Risi
pubblicato da Passerino

Prezzo online:
0,00

Con il presente ebook vengono analizzate le scelte dei generi letterari ed il ruolo dalla lingua di scrittura nei testi di Maryse Condé. Allinterno di questa analisi, sarà, inoltre, aggiunta la ricostruzione dellinfanzia dellautrice, effettuata attraverso lo sguardo adulto che lei getta sul suo passato e sul trascorso della famiglia materna. Saranno, inoltre attentamente esaminati il ruolo della donna nei suoi romanzi ed il valore della cultura Guadalupe, le credenze, le tradizioni e la tagliente opinione comune, e saranno aggiunte informazioni riguardanti la terra natale della scrittrice guadalupe. I romanzi presi in esame sono Histoire de la femme cannibale, La vie sans fards, Le cur à rire et à pleurer e Victoire, les saveurs et les mots. Nel primo capitolo si cercherà di capire perché nei romanzi presi in analisi la scrittrice adotta il genere letterario dellautofiction ed in altri opta per lautobiografia. Perché in alcuni contesti Maryse Condé ha bisogno di servirsi di personaggi ed avvenimenti mai esistiti ed in altri si schiera in prima persona per dimostrare lattendibilità del suo vissuto?
Nel secondo capitolo saranno studiate le tematiche che tracciano un filo conduttore nei suoi testi: lo sguardo adulto sulla sua infanzia, il ruolo della donna nei suoi romanzi comparando lo stereotipo della donna in Guadalupe con unipotesi di evoluzione femminile e tentativo di emancipazione ed i collegamenti che si trovano tra la cultura della Guadalupe, le sue tradizioni, le sue credenze ed il suo vociferare comune. Infine, si farà luce sulla scelta linguistica e chiarezza su alcune terminologie inopportunamente e troppo spesso utilizzate francophonie, Francophonie e francophone e con lausilio del Manifesto Pour une littérature-monde en français si converrà allidea di una letteratura-mondo, anche attraverso unanalisi delle riflessioni che la scrittrice inserisce nei suoi testi.

Milena Risi, traduttrice e curatrice editoriale, è laureata in Lingue e Letterature Moderne con tesi in letteratura francofona.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Passerino

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 12/08/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791221385410

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Maryse Condé, la passeuse de mots

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima