Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Massoneria templare e Rosacroce. Gradi cavallereschi dal XV al XXX di rito scozzese antico ed accettato
Massoneria templare e Rosacroce. Gradi cavallereschi dal XV al XXX di rito scozzese antico ed accettato

Massoneria templare e Rosacroce. Gradi cavallereschi dal XV al XXX di rito scozzese antico ed accettato


pubblicato da Tipheret

Prezzo online:
30,40
32,00
-5 %
32,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
61 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il Massone Scozzese, avendo per scopo precipuo il proprio perfezionamento interiore, attraverso l'ascesi, giunge a riconsiderare l'Esoterismo come uno stile di vita, associato a un metodo di concepire la vita stessa. Tappe di questo percorso, o meglio stadi, o stazioni (come amano dire i Sufi), sono i vari gradi della piramide scozzese. Il Rito Scozzese Antico, Accettato (RSAA) è il Rito Massonico più praticato al mondo. Consiste in un sistema di 30 gradi, aggiuntivi ai primi tre gradi "simbolici" o "azzurri", di cui la più parte sono conferiti per comunicazione, che "continuano" il percorso che il Massone intraprende con l'iniziazione al grado di Apprendista in una Loggia Azzurra o Simbolica. In questo volume vengono analizzati e descritti i Gradi Cavallereschi, che vanno dal XV al XXX del Rito.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Problemi e Processi sociali » Massoneria e società segrete

Editore Tipheret

Collana Beth

Formato Brossura

Pubblicato 10/04/2019

Pagine 379

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788864964539

Curatore Giovanni Marischi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Massoneria templare e Rosacroce. Gradi cavallereschi dal XV al XXX di rito scozzese antico ed accettato

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima