Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Grazie a un'esperienza pluridecennale, Annamaria Saterini ci offre numerosi consigli e spunti di riflessione per aiutare i bambini a sviluppare e potenziare le abilità numeriche fin dalla nascita, prevenendo o risolvendo eventuali difficoltà di apprendimento matematico. I divertenti esercizi proposti ci aiuteranno ad accompagnare i nostri bambini in questo cammino di scoperta, divertendoci tutti assieme! Nella scuola primaria 5 bambini per classe hanno difficoltà di calcolo e altrettanti hanno difficoltà di soluzione dei problemi matematici. Eppure, gli studi dicono che l'intelligenza numerica, cioè la predisposizione a pensare la realtà in termini di numeri e quantità, è una capacità innata. Vale a dire che fin dalla nascita il bambino è in grado di discriminare quantità visive. Occorre però stimolare questa capacità nel modo giusto e insegnargli a verbalizzarla. L'intelligenza numerica: che cos'è e come si potenzia Il pensare matematico: sfruttare tutte le situazioni per giocare con i numeri L'importanza dello sviluppo motorio: per attivare i propri circuiti nervosi, il cervello ha bisogno che il corpo si muova Il conteggio: giocare con le dita

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università

Editore Edizioni Il Punto D'incontro

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 19/10/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788868206765

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Matematica-mente

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima