Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Medevac Iraq, riflessioni sull'esperienza della Croce Rossa di Firenze 2003-2006 - Paolo Cioni
Medevac Iraq, riflessioni sull'esperienza della Croce Rossa di Firenze 2003-2006 - Paolo Cioni

Medevac Iraq, riflessioni sull'esperienza della Croce Rossa di Firenze 2003-2006

Paolo Cioni
pubblicato da Edizioni dell'Erba

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Medevac Iraq". Si tratta del resoconto di una missione delle Croce Rossa di Firenze che vide impegnati volontari sanitari in quella regione dal 2003 al 2006. La sigla "Medevac" significa "evacuazione medica" (Medical Evacuation). Bambini feriti o malati, accompagnati da loro mamme e papà, vennero trasportati con vettori militari in Italia, soprattutto al Meyer di Firenze. L'autore riflette su quella esperienza. Con una raccolta di fondi in Italia furono ricostruite in Iraq 32 scuole. Una scuola - ricorda nella prefazione Maria Franca Monaco - fu ricostruita anche grazie ai fondi raccolti dalla C.R.I. fiorentina,

Dettagli down

Generi Politica e Società » Servizi sociali e Criminologia » Assistenza sociale e servizi sociali

Editore Edizioni Dell'erba

Formato Brossura

Pubblicato 01/12/2020

Pagine 48

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788896954409

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Medevac Iraq, riflessioni sull'esperienza della Croce Rossa di Firenze 2003-2006

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima