Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Una vertigine di intelligenza "filosofica" e di perizia teatrale, di lievissimo divertissement e abissi speculativi, di tragedia e farsa, che si inseguono, si sfiorano, si fuggono: aprendo tra loro lo spazio per le nostre riflessioni, emozioni, stupori...
Virginio Gazzolo, attore

Il "Mefisto" di Guido Mazzella è una colossale opera teatrale come purtroppo non se ne scrivono più. L'ho letto con ammirazione. Andrebbe subito rappresentato e divulgato, per le sue qualità drammaturgiche, anche nelle Accademie e Scuole di recitazione. Gli splendidi personaggi dovrebbero invitare attori e attrici a interpretarli con gioia e gratificazione.
Magda Mercatali, attrice

Più vicino a Marlowe ("La tragica storia del Dottor Faust", Atto iii, Scena ii, 1030-1087) che a Goethe ("Faust", Prologo), il testo, poggiando su una solida struttura drammaturgica, si raccomanda per l'analisi attenta dei personaggi (fra tutti Mefisto, un diavolo ironico, sprezzante, caustico) per la vivacità e brillantezza delle scene corali, per il finale: imprevedibile e nient'affatto rassicurante.
Antonio Calenda, regista

Proporre a Teatro la figura di Mefistofele significa voler raccontare il senso della vita. Guido Mazzella, attraverso un grande affresco corale, che si sviluppa su piani e prospettive diverse, ci riesce. Un'alta - e rara - qualità letteraria si traduce in ritmo e linguaggio teatrale. Mi auguro di vederlo realizzare.
Alessio Vlad, musicista

Una sacra rappresentazione, laica, moderna. Una brillante e suggestiva morality sul potere.
Odette Nicoletti, costumista

Un testo che si legge come un romanzo e si gusta come un classico.
Claudio Maria Messina, editore

Dettagli down

Generi Cinema e Spettacolo » Danza e altri spettacoli » Teatro di strada, mimo, circo e altri spettacoli » Teatro » Regia, produzione, gestione » Studi teatrali

Editore Robin Edizioni

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 05/10/2018

Lingua Italiano

EAN-13 9788872743270

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Mefisto

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima