Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Memorie di un cacciatore - Ivan Sergeevic Turgenev
Memorie di un cacciatore - Ivan Sergeevic Turgenev

Memorie di un cacciatore

Ivan Sergeevic Turgenev
pubblicato da Rizzoli

Prezzo online:
8,00
10,00
-20 %
-20% Tascabili Bur
10,00
-20% Tascabili Bur
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
16 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Quando, tra il 1847 e il 1850, apparvero i racconti di Turgenev, poi raccolti con il titolo "Memorie di un cacciatore", il pubblico li lesse prevalentemente come un atto di denuncia sociale: le condizioni miserevoli dei contadini, il dispotismo dei proprietari, il processo di impoverimento delle campagne vi erano descritti con tanta evidenza da suscitare emozione. Si dice che lo stesso erede al trono, il futuro Alessandro III, ne rimanesse profondamente turbato. Ma al di là del significato umanitario e morale che tanto colpì i contemporanei, i racconti rivelano altri aspetti dell'arte di Turgenev: innanzi tutto il sentimento della natura, evocata con poetica semplicità in tutte le sue sfumature: il respiro della steppa, le voci e gli odori del bosco, i colori del cielo, la varietà delle piante e degli uccelli, il mutare delle stagioni. E' il paesaggio russo, con la sua misteriosa bellezza, lo sfondo su cui si dispiegano le varie vicende dell'esistenza quotidiana: storie di vita, di morte, di fede, incarnate in personaggi comuni, ritratti senza patetismi nell'immediatezza dei gesti e delle parole. "Difficile scrivere dopo di lui" affermò il grande Tolstoj. E con queste "Memorie" Turgenev non ci offre soltanto un documento importante della civiltà contadina russa, ma il libro che con straordinaria naturalezza sa trasmettere al lettore l'impressione della vita.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Classici italiani » Classici stranieri

Editore Rizzoli

Collana BUR Classici

Formato Tascabile

Pubblicato 13/02/1991

Pagine 400

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788817168120

Traduttore Silvio Polledro

Curatore Eridano Bazzarelli

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Memorie di un cacciatore

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima