Le sepolture altomedievali, con i loro ricchi corredi, racchiudono storie stratificatesi nei secoli, e la loro lettura è uno scavo delle molteplici dimensioni. Scopo di questo libro è quello di analizzare, attraverso fonti scritte, archeologiche e antropologiche, le diverse patine interpretative: ossia come sono state lette le tombe nel recente passato, e perché sono state lette proprio così; che cosa voleva, invece, comunicare attraverso di esse la società altomedievale; quali informazioni sulla vita dei bambini, degli uomini e delle donne vissuti allora racchiudono i corpi dei defunti.
Anonimo -