Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Memorie sepolte. Tombe e identità nell'alto Medioevo (secoli V-VIII) - Irene Barbiera
Memorie sepolte. Tombe e identità nell'alto Medioevo (secoli V-VIII) - Irene Barbiera

Memorie sepolte. Tombe e identità nell'alto Medioevo (secoli V-VIII)

Irene Barbiera
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
21,20
26,50
-20 %
26,50
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Le sepolture altomedievali, con i loro ricchi corredi, racchiudono storie stratificatesi nei secoli, e la loro lettura è uno scavo delle molteplici dimensioni. Scopo di questo libro è quello di analizzare, attraverso fonti scritte, archeologiche e antropologiche, le diverse patine interpretative: ossia come sono state lette le tombe nel recente passato, e perché sono state lette proprio così; che cosa voleva, invece, comunicare attraverso di esse la società altomedievale; quali informazioni sulla vita dei bambini, degli uomini e delle donne vissuti allora racchiudono i corpi dei defunti.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Periodi storici » Storia medievale » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia

Editore Carocci

Collana Studi superiori

Formato Brossura

Pubblicato 03/05/2012

Pagine 285

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788843062867

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Memorie sepolte. Tombe e identità nell'alto Medioevo (secoli V-VIII)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima