Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Mestre. Città nuova. Immigrazione e sviluppo in una metropoli del presente - Michele Casarin - Giuseppe Saccà
Mestre. Città nuova. Immigrazione e sviluppo in una metropoli del presente - Michele Casarin - Giuseppe Saccà

Mestre. Città nuova. Immigrazione e sviluppo in una metropoli del presente

Michele Casarin - Giuseppe Saccà
pubblicato da Marcianum Press

Prezzo online:
9,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Se Venezia come città si è distinta per il suo carattere cosmopolita, è Mestre la più grande "new town" europea del Novecento. A partire dal secondo dopoguerra ha registrato un massiccio ingresso di immigrati, dapprima provenienti da altre regioni d'Italia, grazie al grande sviluppo industriale di Porto Marghera, oggi da altri paesi, in particolare dall'Est europeo e dal Bangladesh. Gli autori raccontano lo sviluppo di questa città. L'assenza di caratteri predeterminati ha garantito a Mestre sviluppo e integrazione, senza particolari tensioni sociali, per questo la città costituisce un caso esemplare da conoscere.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Studi di Genere e gruppi sociali » Gruppi e classi sociali » Problemi e Processi sociali » Migrazioni, immigrazione, emigrazione

Editore Marcianum Press

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2009

Pagine 104

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788889736937

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Mestre. Città nuova. Immigrazione e sviluppo in una metropoli del presente

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima