Su Mondadori Store, con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto.
Benvenuto Accedi o registrati
Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti
Totale articoli
0,00 € IVA Inclusa
Per eseguire una ricerca è necessario specificare un termine, un genere, un editore oppure un codice Ean.
» Libri italiani » Musica » Pop e Rock
Daniele Sidonio pubblicato da Musicaos Editore
"Mi si scusi il paragone", prende il titolo da un'affermazione di Francesco Guccini contenuta nell'intervista inedita presente in questo volume, un viaggio nella musica e nei cantautori, da Amodei a Vecchioni, passando per Vasco Brondi, Brunori, Vinicio Capossela, Pierpaolo Capovilla, Paolo Conte, Leonard Cohen, Lucio Dalla e Fabrizio De André, De Gregori e Bod Dylan, Nick Cave, Sergio Endrigo, Lindo Ferretti, Guccini, Claudio Lolli, e ancora, Marlene Kuntz, Fausto Mesolella, Stefano Benni, Modena City Ramblers, Domenico Modugno, Paoli, Caparezza, Dente. Il saggio offre un'analisi e comparazione dei testi, in rapporto con le fonti letterarie, con le influenze sui cantautori e sulla musica degli ultimi cinquanta anni. Le interviste inedite (Guccini, Benni, Godano, Dente, Alajmo, Talanca, Capovilla, Mesolella, Brunori Sas) contengono il punto di vista di alcuni dei cantautori italiani più importanti sul loro rapporto con la propria scrittura, poesie e canzoni.
Generi Musica » Pop e Rock » Generi musicali e Storia della Musica » Storia della musica , Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica
Editore Musicaos Editore
Formato Brossura
Pubblicato 01/01/2016
Pagine 206
Lingua Italiano
Isbn o codice id 9788899315474 9788899315474
Anonimo -
Accedi o Registrati per aggiungere una recensione
Anonimo -