Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Milano. Costruzione di una città - Giuseppe De Finetti
Milano. Costruzione di una città - Giuseppe De Finetti

Milano. Costruzione di una città

Giuseppe De Finetti
pubblicato da Hoepli

Prezzo online:
66,50
70,00
-5 %
70,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
133 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

"Lo studio della città futura è l'intento e la ragion d'essere di questa rassegna". Le stesse parole, con le quali Giuseppe de Finetti (1892-1952) presenta "la Città", una rivista di "architettura e politica", da lui diretta ed in gran parte scritta nel 1945-46, ben esprimono il significato di "Milano. Costruzione di una città", un vero e proprio trattato di architettura ed urbanistica moderna, al quale si dedica a partire dal 1943. Concepito come personale contributo critico alla ricostruzione della città distrutta dai bombardamenti, l'autore si ispira "al sacrificio degli eroi...che col loro martirio hanno salvato la città come cosa spirituale ed eterna". Sebbene la stesura non sia mai stata completata da de Finetti, quest'opera costituisce il fondamento dell'attività critica esercitata su quotidiani e periodici o nelle istituzioni cittadine nelle quali era impegnato. L'impianto originario del volume "Milano risorge" viene ripreso nel 1969 da Giovanni Cislaghi, Mara De Benedetti e Piergiorgio Marabelli che ne integrano i capitoli mancanti e solo abbozzati, facendo ricorso all'insieme degli scritti e dei progetti elaborati da de Finetti sui diversi temi. Esce così presso l'editore Etas Kompass "Milano. Costruzione di una città", espressione di una delle personalità più vive dell'architettura moderna italiana, che si pone come contributo generale all'analisi e alla progettazione della città e dei suoi elementi architettonici. Hoepli (l'editore previsto nel '45) lo ristampa oggi con una prefazione di Guido Canella. Il libro è strutturato in quattro parti. Nelle prime due l'autore individua i "Difetti della Milano moderna" attraverso lo studio del processo di formazione e i caratteri della "Forma urbis" sulla base dei piani regolatori. La terza parte analizza "La città come ente politico ed economico", mentre la quarta affronta progettualmente "La città sulla via delle genti", esprimendo in modi nuovi e geniali la sua ragione d'essere originaria. "Assunto di questo libro è quello di collegare tra loro documenti e pensieri critici inerenti alla storia della città come organismo, come entità concreta, come compagine di abitazioni, officine, mercati, servizi, non di tracciarne la cronistoria". Si tratta in realtà di comprendere come l'ordine che la città assume nelle sue varie età è determinato da una somma di fattori materiali e spirituali", individuandone "l'intima natura", "la struttura e le ragioni" in vista di una possibile trasformazione. Infatti, "le critiche a situazioni del presente o si fissano ed esauriscono in dissensi e negazioni o superano questo stadio e giungono a formularsi in propositi metodici, in programmi, in piani". Esiste un rapporto di stretta continuità fra parti analitiche e parti progettuali e solo nel processo di progettazione è possibile raggiungere la vera conoscenza della realtà urbana. Nella sua unitarietà, il libro rappresenta ancora oggi un contributo fondamentale alla conoscenza di Milano e alla definizione di specifiche metodologie di ricerca analitica e progettuale. Nell'insieme delle proposte elaborate per l'intera città, per alcune sue parti o per singole architetture, si può cogliere una precisa idea di città e una serie concreta e articolata di ipotesi per Milano e il suo territorio.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Milano. Costruzione di una città

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima