Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Mistandivò - Livio Romano
Mistandivò - Livio Romano

Mistandivò

Livio Romano
pubblicato da Einaudi

Prezzo online:
5,81
7,75
-25 %
7,75
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
12 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Le avventure di un gruppo di vitelloni di provincia in cerca di un centro di gravità nel Salento della taranta e della grande fuga al Nord. Sullo sfondo: un Meridione d'Italia tenacemente privo di opportunità esistenziali e lavorative, ma anche miracolosamente prodigo di energia vitale e, insomma, meta finale e inesorabile di ambizioni e peregrinazioni. Al centro: una masnada di trentenni piccolo-borghesi che si agitano alla ricerca di un traguardo sempre procrastinato. I protagonisti dei racconti di questo libro - inanellati coralmente fino a suggerire il senso di un romanzo - sono alle prese con brandelli di impegno politico ridotto a pura ciarla da tavolino del bar, e con studi da portare a termine o carriere da principiare, serate picaresche alla ricerca di un rave 'alternativo' e sterminati cenoni di Natale, con il presepio e la processione e i bambini che si addormentano sfiniti. In sottofondo, la musica della taranta suonata dalle tante bands salentine. Ci imbattiamo così in Redingote, prima grafico multimediale civettone e poi padre di famiglia, e in 'mpa' Gino, fine intellettuale e operatore di call center per necessità, e via noverando: Teresa, emigrata in una Padania submodenese dove fa l'avvocato e Giacomo, che la fortuna, al Nord, l'ha fatta, ma fa una vita orrenda e sogna anche lui di ritornare. In "Mistandivò" i conflitti sono rappresentati con una forza comica che ne accentua i tratti, fin sull'orlo del fumettistico e del grottesco. Mentre la narrazione si frantuma e si moltiplica, affidandosi ai toni di una lingua farsesca e irridente, nutrita di una contaminazione espressiva che mescola dialetto e linguaggio televisivo, suggestioni auliche e slang giovanile.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi italiani » Romanzi stranieri

Editore Einaudi

Collana Einaudi. Stile libero

Formato Libro

Pubblicato 06/03/2001

Pagine 182

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788806150969

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Mistandivò

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima