Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Moralità - Jonathan Sacks
Moralità - Jonathan Sacks

Moralità

Jonathan Sacks
pubblicato da La Giuntina

Prezzo online:
12,99

«Una società libera è una conquista morale. Negli ultimi cinquant'anni, in Occidente, questa verità è stata dimenticata, ignorata o negata. Ecco perché oggila democrazia liberale è in pericolo. La libertà della società non può essere sostenuta soltanto dall'economia di mercato e dalla politica democratica liberale.Ha necessità di un terzo elemento: la moralità, un interesse per il benessere degli altri, un impegno attivo nei confronti della giustizia e della compassione, unavolontà di chiedere non soltanto ciò che è bene per me ma ciò che è bene per tutti-noi-assieme».

Jonathan Sacks, tra i più amati Maestri contemporanei, ci guida in un viaggio salvifico, dalle misere sponde dell'«Io» agli spazi nobili del «Noi», verso una societàpiù prospera e retta. In Moralità , l'autore si misura con le sfide più ardue del mondo contemporaneo: l'individualismo, l'alienazione dovuta ai social, la crisi della famiglia e della comunità, la mancanza di princìpi nell'economia e nella politica, le minacce alla libertà di espressione. Sacks completa così la lezione iniziata con Non nel nome di Dio e ci consegna il suo testamento spirituale. Un messaggio carico di lucidità e speranza, un'esortazione a ripristinare la nostra umanità e a usare il bene comune come bussola per ogni scelta futura.

**«Jonathan Sacks è uno dei più grandi pensatori morali dei nostri tempi. Il suo ultimo libro, Moralità , applica il suo potente metodo alle sfide senza precedenti della nostra epoca: sfide sociali, politiche, economiche e, soprattutto, culturali. Possano le sue parole essere ascoltate ovunque». (Robert D. Putnam, Harvard University)

«Uno dei più affascinanti pensatori dei nostri tempi». (The Times)

«La forza del pensiero intellettuale di Sacks è sorprendente; possiamo solo augurarci che la sua acuta e urgente "volontà etica" possa ispirare tutti coloro che sperano con fervore di uscire da questo momento difficile con un accresciuto senso di solidarietà umana, responsabilità, moralità e amore». (The Washington Post)

« Moralità è un campanello d'allarme per un mondo che è diventato ossessionato da se stesso, egocentrico e solitario, e i cui princìpi morali si sono di conseguenza inariditi». (Jerusalem Post)**

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Etica e filosofia morale

Editore La Giuntina

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 17/02/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9788880578901

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Moralità

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima