Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Muhammad e i Kafir - Peren Lindon
Muhammad e i Kafir - Peren Lindon

Muhammad e i Kafir

Peren Lindon
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
16,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Muhammad e i kafir" tratta dello scontro fra il Profeta dell'Islam, Muhammad, e quell'ampia frangia dell'umanità che non accettò di riconoscerlo e d'obbedirgli, e andò sotto il nome di kafir. Dal giorno in cui Muhammad aprì bocca per rivelare ciò che Al'lah avevo in serbo per lui e per l'umanità, il kafir emerse per esprimere il punto di vista con cui i musulmani, a partire da Muhammad, osservarono i popoli fuori dall'Islam. Si fissò sulle pagine dei testi fondanti della fede e dell'ideologia islamica, ed entrò nella Storia come il nemico per antonomasia dei musulmani. Nel corso del libro saranno presentati quattro episodi delle imprese militari di Muhammad e dei suoi compagni d'armi contro gli odiati kafir: il massacro della tribù ebraica Qurayzah, la conquista della fortezza di Kahybar, l'assassinio di Ka'b ibn Ashraf e Sallam ibn Abu Al-Huqayq, rei d'offese verso il Profeta, e la conquista della città sacra di Makkah. Tali episodi, scelti fra i tanti che costellarono la vita profetica di Muhammad, divennero fonte di dottrina tanto quanto la parola del Qur'an e, ancora oggi, possono essere utili al lettore per fare luce sulle linee di condotta che ci si aspetta che il musulmano e la sua comunità adottino a proposito d'una serie di questioni che vanno oltre la pura religione: questioni quali la guerra, le donne, la schiavitù, gli ebrei, e così via. Un ricco apparato di note e d'appendici in coda al libro consentirà al lettore l'approfondimento di temi trattati nel corso della narrazione principale: la genesi dei testi su cui l'ideologia islamica si fonda, una succinta raccolta di concetti e personaggi citati nel corso del libro, la traduzione integrale d'un documento redatto per volere di Muhammad e passato alla storia come "La costituzione di Madinah".

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Islam » Civilà islamica » Storia delle religioni

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 08/04/2022

Pagine 160

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791221401691

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Muhammad e i Kafir

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima