Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Mussolini e le donne - Gian Carlo Fusco
Mussolini e le donne - Gian Carlo Fusco

Mussolini e le donne

Gian Carlo Fusco
pubblicato da Sellerio Editore Palermo

Prezzo online:
11,00 In omaggio il gioco dell'oca Sellerio
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
22 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il Duce principe dei playboy di un regime di playboy, in un ritratto feroce come una risata. Gian Carlo Fusco fece della memoria del fascismo - delle memorie della sua gioventù - un genere del tutto originale, tra il racconto satirico, la cronaca storica e lo spaccato antropologico. Un taglio ben compreso, ai tempi, per il felice umorismo e il brio stilistico che nessuno gli negava, ma non del tutto inquadrato nella sua autentica misura di intelligenze e di profondità. Mussolini fu per lui, in fondo, un "illusionista illuso", il despota egotista che per essere accettato dai "padroni del vapore" - "un capitalismo d'avventura e gli interessi dinastici di un re d'Italia che non amava gli italiani" -, pagava il dazio di dover ridurre a una continua trovata il vuoto programmatico e ideale della dittatura. "Giacché era perfettamente consapevole che il regime, dalla marcia su Roma al 25 luglio 1943, altro non era stato che una sua personale invenzione. Un happening nazionale, ripetuto tutti i giorni, con escogitazioni sempre più faticose e barocche per 7.600 giorni di seguito". Un totalitarismo da vitelloni di provincia, cresciuti con l'idea fissa della femmina da domare e con quell'idea fissa venuti al potere, la miglior rappresentazione del quale non può che essere la versione in chiave sessuale. Dunque la storia del fascismo come storia erotica, con al centro il Duce playboy (e inevitabilmente le sue donne) e intorno i tanti epigoni playgerarchi, come i pendagli di una collana che prendono la luce dal medaglione centrale e la riflettono. Una galleria di supremo umorismo, nello stile rapido, liquido, suadente, da quel raccontatore di storie magnetico quale Fusco era universalmente riconosciuto. Ma la cui capacità di illuminare un regime è tanto più apprezzabile oggi che siamo più consapevoli della materialità del potere e delle maschere diverse che assume per catturare e soggiogare.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Sellerio Editore Palermo

Collana La memoria

Formato Brossura

Pubblicato 26/01/2006

Pagine 139

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788838920943

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Mussolini e le donne

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima