NANNU ANCILU Cuntava è un esperimento fortemente voluto dallaldilà, in memoria dei pomeriggi trascorsi durante la mia infanzia ad ascoltare storie tipiche o inventate al momento dal mio fantastico nonno, sempre allegro e gioviale che amava averci seduti intorno. I pomeriggi estivi quando tornava al tramonto, rinfrescatosi dal lavoro campestre si sedeva su una seggiola impagliata e iniziava i suoi racconti che immancabilmente terminavano con un ellipsis narrativo, perché i personaggi principali necessitavano tempo per viaggiare o compiere unazione che richiedeva la pausa storica, tipica dei racconti a puntate senza fine. Il libro volutamente edito in siciliano palermitano si compone di storie tradizionali piuttosto celebri e racconti inediti basati su aneddoti o avvenimenti dellepoca. Mai come in questo caso, la presenza della voce narrante nella versione interattiva ha esercitato laffascinante potere di ristabilire latmosferica visione creativa dellattimo che fu.
Angelo Giammarresi è nato nella splendida e soleggiata Sicilia. Regista, produttore multimediale, etnografo ha prodotto oltre 80 documentari. MAPINIKI - Storia Interattiva della Nostra Comunità Nativa Ashaninka-Yanesha e il film NA'PA CHOMOCH - PALLERR YANESHA sulla vita di un saggio Yanesha nel terzo millennio sono due capolavori del progetto multimediale Le Mie Radici Indigene, dedicato alla trascrizione delle tradizioni orali dei popoli indigeni. www.wocmultimedia.biz
Anonimo -