Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Napoli e il paradosso del calabrone - Geo Nocchetti
Napoli e il paradosso del calabrone - Geo Nocchetti

Napoli e il paradosso del calabrone

Geo Nocchetti
pubblicato da Lastaria Edizioni

Prezzo online:
0,00

Napoli e il paradosso del calabrone è una testimonianza damore per una città piena di contraddizioni, che lautore senza risparmiarsi in ironia pungente e critiche feroci esalta, biasima, giustifica, abbandona. Dagli speranzosi ai rassegnati, dagli intellettuali ai Bebi, Napoli è costellata di figure che fanno, dicono, gesticolano, secondo un campionario piuttosto preciso e divertente per chi lo osserva da fuori, meno per chi vive quella realtà da dentro. La fede religiosa e poi laltra grande fede, il calcio, la canzone napoletana, la gastronomia, il gioco sono tutti insieme parte di un universo che non è cambiato poi così molto negli ultimi decenni o perfino tre secoli lasciando però anche il passo a una subcultura globalizzante che si confonde e fagocita quelle tradizioni di cui invece i napoletani vanno giustamente fieri. Questo libro è la storia di una città che è comunque un mondo a parte, da amare e da odiare al tempo stesso.

Geo Nocchetti è giornalista e scrittore.
Dopo la laurea in Giurisprudenza e la specializzazione in Diritto Amministrativo, comincia a lavorare come inviato speciale del «Diario di Napoli», collabora quindi con il quotidiano «Il Mattino» e infine approda in Rai come inviato speciale, prima a Potenza, poi, a partire dal 1988, a Napoli.
Si occupa di criminalità organizzata e di cronaca giudiziaria e nera, seguendo anche la cultura e gli spettacoli.
Lavora, sia in Italia che allestero, per trasmissioni come «Samarcanda», «Piacere Raiuno», «Uno Mattina», «Italie» e «Serata Tg1». Dal 1988 al 1996 è corrispondente del settimanale «Famiglia Cristiana», dal 1996 al 2002 è inviato per «La cronaca in diretta», trasmissione per la quale realizza oltre 900 dirette. Dal 2000 al 2002 effettua servizi e collegamenti per la trasmissione «Porta a Porta».
Dal 2008 è editorialista del «Corriere del Mezzogiorno», ledizione campana del «Corriere della Sera», e attualmente è vice caporedattore del TGR Campania.
Ha pubblicato diversi saggi di Diritto Amministrativo e due biografie: Peppino Di Capri. Il sognatore (Rai-Eri, 2004) e Napoli solo andata Il mio lungo viaggio (Sperling & Kupfer, 2005), sulla vita di Mario Merola.
Con la Tullio Pironti Editore ha pubblicato nel 2010 il romanzo Saldi di fine emozione, seguito nel 2014 dal pamphlet Gesù non aveva amici (e neppure una famiglia), con prefazione di Vittorio Sgarbi.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei

Editore Lastaria Edizioni

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 11/01/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791280660183

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Napoli e il paradosso del calabrone

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima