Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Naturalia e artificialia. Musei, raccolte e collezioni dell'Università degli Studi di Perugia. Ediz. a colori
Naturalia e artificialia. Musei, raccolte e collezioni dell'Università degli Studi di Perugia. Ediz. a colori

Naturalia e artificialia. Musei, raccolte e collezioni dell'Università degli Studi di Perugia. Ediz. a colori


pubblicato da Aguaplano

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Naturalia e artificialia. Musei, raccolte e collezioni dell'Università degli Studi di Perugia", a cura di Cristina Galassi, documenta il lavoro svolto in questi ultimi anni dall'Università degli Studi di Perugia e dal Centro d'Ateneo per i Musei Scientifici: in particolare dal 2014 al 2019 sono stati inaugurati nuovi allestimenti e/o strutture espositive, come la Gipsoteca Greca e Romana, il Museo di Anatomia Umana, la Galleria di Matematica, la nuova serra delle xerofite dell'Orto Botanico e il Laboratorio di Scienze Veterinarie e Zootecniche. Sale così a otto il numero delle strutture espositive dell'Ateneo regolarmente aperte al pubblico nel corso di tutto l'anno. Il recente intervento di pulitura e restauro delle collezioni di calchi in gesso della Gipsoteca Greca e Romana ha messo a disposizione dell'Ateneo e dell'intera comunità un patrimonio artistico e culturale di straordinario interesse. Sì è dunque costituito un polo museale universitario in città - che va ad aggiungersi alla superficie fruibile dell'Orto Medievale e dell'Orto Botanico localizzati presso il complesso abbaziale di San Pietro - rendendo pienamente disponibile a un ampio pubblico una raccolta di calchi preziosa, patrimonio comune della cultura europea nei cui spazi sono stati già organizzati eventi di assoluto rilievo come la preview di un'opera di Andy Warhol. Il libro, che vuole raccontare la realtà attuale dei musei e delle raccolte dell'Università degli Studi di Perugia, è realizzato in carta e cartoncino Oikos Fedrigoni, ottenuti con l'utilizzo del 50% di fibre di riciclo conformi alla direttiva FSC-DIR-40-004 e il 50% di pura cellulosa certificata FSC. Un volume in carta riciclata che è in linea con un'idea di Università per lo Sviluppo Sostenibile alla quale l'Ateneo di Perugia ha lavorato molto e con orgoglio in questi anni.

Dettagli down

Generi Hobby e Tempo libero » Hobby e Collezionismo » Guide e altre collezioni , Arte Beni culturali e Fotografia » Collezionismo e Antiquariato » Altre collezioni » Beni culturali » Musei e museologia

Editore Aguaplano

Formato Brossura

Pubblicato 31/10/2019

Pagine 188

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788885803534

Curatore Cristina Galassi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Naturalia e artificialia. Musei, raccolte e collezioni dell'Università degli Studi di Perugia. Ediz. a colori

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima