In un mondo in cui i robot si integrano perfettamente nella vita quotidiana, una comprensione più approfondita dei loro ecosistemi di app è fondamentale per chiunque sia coinvolto nella scienza della robotica. Robot App Store svela il mondo intricato delle applicazioni robotiche, evidenziandone la crescente importanza in campi che vanno dall'automazione alla robotica mobile. Questo libro è pensato per professionisti, studenti e appassionati che desiderano esplorare l'impatto delle applicazioni robotiche nel dare forma alle tecnologie future. Scopri perché padroneggiare queste piattaforme apre infinite opportunità, sia pratiche che teoriche.
Breve panoramica dei capitoli:
1: Robot App Store: Introduzione ai marketplace di app robotiche e alla loro importanza globale.
2: Keek: Esamina il ruolo di Keek nei social network per piattaforme integrate con robot.
3: VK (azienda): Uno sguardo all'influenza di VK sull'interazione digitale sociale e robotica.
4: Android (sistema operativo): Funzione critica di Android nello sviluppo di app robotiche.
5: Ovi (Nokia): La piattaforma Ovi di Nokia e il suo impatto iniziale sulla distribuzione delle app.
6: Windows Marketplace for Mobile: come Microsoft ha plasmato gli app store per la robotica.
7: BlackBerry World: l'influenza di BlackBerry sugli ecosistemi di app robotiche sicure.
8: Tapulous: l'impatto di Tapulous sull'interazione con le app nei sistemi robotici.
9: Bada: Bada di Samsung e i suoi contributi alle interfacce mobili e robotiche.
10: GetJar: esplora il ruolo della piattaforma open source di GetJar nelle applicazioni robotiche.
11: MiKandi: uno sguardo più da vicino all'approccio unico di MiKandi alle app di nicchia per robot.
12: Amazon Appstore: il ruolo di Amazon nel portare le app per robot agli utenti tradizionali.
13: App store: come l'App Store di Apple ha rivoluzionato le applicazioni robotiche e digitali.
14: App mobile: uno sguardo fondamentale alle app mobili e alle loro applicazioni robotiche.
15: AliOS: AliOS di Alibaba e il suo adattamento per ecosistemi incentrati sui robot.
16: Aptoide: il modello open source di Aptoide per espandere l'accesso alle app per robot.
17: Dmitry Grishin: approfondimenti sui contributi di Grishin alle tecnologie delle app per robot.
18: Opera Mobile Store: lo store di Opera e il suo approccio unico alle app per robot.
19: Videogiochi in Nigeria: uno sguardo alla robotica nigeriana e alla cultura dei videogiochi.
20: Cafe Bazaar: approfondimenti sull'impatto di Cafe Bazaar sulle app per robot regionali.
21: BlackBerry: evoluzione delle piattaforme BlackBerry per la robotica avanzata.
Fornendo un viaggio strutturato attraverso queste piattaforme, Robot App Store garantisce che i lettori siano ben equipaggiati per navigare e innovare nel mondo delle applicazioni per robot. Questo libro non è semplicemente un investimento nella conoscenza, ma una porta di accesso al futuro della robotica.
Anonimo -