Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Net zero carbon buildings. Progetto di riuso e retrofit di un edificio dismesso a Milano e valutazione delle emissioni di gas serra sul ciclo di vita - Davide Tirelli
Net zero carbon buildings. Progetto di riuso e retrofit di un edificio dismesso a Milano e valutazione delle emissioni di gas serra sul ciclo di vita - Davide Tirelli

Net zero carbon buildings. Progetto di riuso e retrofit di un edificio dismesso a Milano e valutazione delle emissioni di gas serra sul ciclo di vita

Davide Tirelli
pubblicato da Maggioli Editore

Prezzo online:
27,55
29,00
-5 %
29,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
55 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il volume affronta il tema dei Net Zero Carbon Buildings (NZCB), edifici a zero emissioni di gas serra lungo il proprio ciclo di vita, come possibile soluzione in campo architettonico al problema del riscaldamento climatico, in accordo con gli obiettivi fissati a livello mondiale dall'Accordo di Parigi nel 2015. A seguito di una revisione della letteratura scientifica sul cambiamento climatico e sulle classificazioni degli edifici a basse emissioni e consumo di energia, nella prima parte del libro vengono descritte le strategie applicabili in edilizia per raggiungere l'obiettivo NZCB, tra cui il riuso e il retrofit come soluzione per il recupero del patrimonio edilizio esistente, l'economia circolare dei prodotti e dei componenti edilizi e l'adozione di materiali bio-based in grado di assorbire anidride carbonica nel loro processo di crescita. La seconda parte del libro affronta il progetto di riuso di un edificio dismesso a Milano, attraverso una lettura critica a livello urbano della storia dell'evoluzione urbanistica dello Scalo Romana, l'analisi dell'edificio esistente e la descrizione del progetto NEUTRAL, corredata con la metodologia di calcolo adottata per dimostrare il raggiungimento della neutralità carbonica.

Dettagli down

Generi Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Architettura e design ecocompatibili

Editore Maggioli Editore

Collana Politecnica

Formato Libro

Pubblicato 31/03/2023

Pagine 226

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788891661999

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Net zero carbon buildings. Progetto di riuso e retrofit di un edificio dismesso a Milano e valutazione delle emissioni di gas serra sul ciclo di vita

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima