Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 i tedeschi considerano l'Italia un paese occupato. L'esercito italiano è allo sbando. Ninì ha quasi venti anni. È cresciuta a Nettuno - ormai teatro di aspri scontri - portata dalla corrente di un quotidiano ineluttabile. Giuse è un giovane marinaio scampato miracolosamente all'affondamento dell'incrociatore Trieste. Viaggia contro corrente per tornare al suo paese d'origine. Storia vera di fuggiaschi, profughi e accoglienza. Il racconto descrive l'intreccio di due destini che si inseguono in un'Italia devastata dalla Seconda guerra mondiale.
Massimo Galletta nasce a Roma nel 1962. È allievo, a metà anni Ottanta, del Laboratorio di esercitazioni sceniche diretto da Gigi Proietti. Svolge la professione di architetto. In passato ha scritto saggi e articoli per libri e riviste di architettura. Neve d'agosto è il suo primo lavoro in campo narrativo. Attualmente vive e lavora a Roma.
Anonimo -