Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Nico Orengo, poeta della pagina e della vita - Alberto Cane - Francesco Improta
Nico Orengo, poeta della pagina e della vita - Alberto Cane - Francesco Improta

Nico Orengo, poeta della pagina e della vita

Alberto Cane - Francesco Improta
pubblicato da Fusta

Prezzo online:
16,05
16,90
-5 %
16,90
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il libro è una raccolta di aneddoti, di ricordi, testimonianze, tra il serio e il faceto, a fior di labbra, in quel tono colloquiale e conviviale che caratterizzava i suoi incontri con gli amici del Ponente ligure a cui Nico era particolarmente legato. "Aveva molto dell'aristocratico torinese. Ma si sentiva principalmente ligure, figlio di questo fazzoletto di terra che sta tra Ventimiglia e la frontiera. Il suo amore per questa terra, questo mare, questa vegetazione era illimitato, comprendeva tutto, colori, profumi, accenti, linguaggi, sapori." (Giuseppe Conte)

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Autobiografie e biografie letterarie » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1900 » Poesia e poeti , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Scrittori, poeti e letterati

Editore Fusta

Collana Le memorie

Formato Rilegato

Pubblicato 13/09/2019

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788885802551

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Nico Orengo, poeta della pagina e della vita

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima