Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Niente da vedere - Sandro Abruzzese
Niente da vedere - Sandro Abruzzese

Niente da vedere

Sandro Abruzzese
pubblicato da Rubbettino Editore

Prezzo online:
8,99

Papozze, prima dellalluvione del 51, la cosiddetta Rotta, era adagiato sul Po e aveva circa cinquemila abitanti. Polesella è spezzata in due da un ponte che collega il Veneto allEmilia. Ad Adria unennesima tragedia italiana sul lavoro. I Lidi Ferraresi invece, votati al turismo di massa, tra valli palustri e canali, si estendono, tra Rovigo e Ravenna, per venticinque chilometri di costa. Oppure ci sono i paesi di Fratta Polesine e Molinella, patrie dei carbonari ottocenteschi e di Matteotti il primo, del sindacalismo e del socialismo il secondo, dove ora la Lega si incunea fino a imporsi e, a volte, addirittura spopolare. Quelle che seguono sono pagine e scatti nati da viaggi nel grande vuoto padano, in uno spazio circoscritto che parte dallentroterra ferrarese per estendersi ai fiumi Adige e Reno, fin verso il limite estremo della pianura. Si tratta di esplorazioni realizzate entro larco di due anni da uno scrittore e un fotografo atipici, sulle orme di scrittori e fotografi del passato, che costruiscono un portolano fatto di geografie dei margini settentrionali. Di queste terre piane e dacqua, del Polesine come di qualsiasi anonima provincia italiana, da queste parti spesso si sente dire che non cè niente: niente da vedere. I due protagonisti, nel tentativo di guardare lItalia attraverso uno degli ultimi spazi sconfinati della pianura più industrializzata dEuropa, con in mente Adorno e Benjamin, sembrano voler dire che ogni luogo è un mondo. Ne emerge un inedito, a tratti sorprendente immaginario della pianura tra i fiumi che lambiscono lAdriatico, in cui decifrare i segni del paesaggio circostante, raccogliere storie marginali, attraverso strampalate e improbabili ricognizioni, porta a interrogarsi, da Nord a Sud, sul destino dellItalia più fragile.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Antropologia: Opere generali

Editore Rubbettino Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 26/01/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788849870091

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Niente da vedere

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima