Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Questa edizione critica completa la traduzione italiana del ciclo seminariale tenuto da Alain Badiou presso lÉcole Normale Supérieure fra il 1992 e il 1996, dedicato al tema dellantifilosofia e articolato attraverso lindagine delle figure di Nietzsche, Wittgenstein, San Paolo e Lacan. Ogni lezione del seminario è incentrata sul dispiegamento e sulla costruzione di alcuni problemi che abitano il cuore dellopera e dellesistenza di Nietzsche. Le argomentazioni di Badiou simpegnano a dipanare e sviluppare progressivamente lintreccio di filosofia e antifilosofia tessuto dai testi nietzscheani per mezzo di uninterrogazione che concerne lessenza filosofica («in che senso Nietzsche è filosofo? E lo è? [] Se Nietzsche è un filosofo, quali conseguenze ne derivano per la filosofia?»), la topica («da quale luogo procede, da dove senuncia il testo nietzscheano?») e la storia («cè stato qualcosa di essenzialmente nietzscheano nel XX secolo?») del suo pensiero.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Opere divulgative e generali

Editore Mimesis Edizioni

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 20/01/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788857587486

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Nietzsche

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima